
terrazzo con vista di Sansepolcro
Mi sono da sempre interessato alla fotografia. Come ho altre volte scritto fissare in un’immagine persone, luoghi ed eventi mi permette di fermare il tempo o almeno me ne dà l’illusione. Rivendendo un’immagine, leggendone i dettagli, ricordi ed emozioni risorgono a nuova vita.
Comprai la mia prima macchina fotografica dal Livi nel 1957: era una Comet. La pagai 5,550 lire, una piccola fortuna. Avevo vinto 5,000 ad una specie di Lascia o Raddoppia locale e il mi’ babbo mi diete il mancante. Seguirono altre macchine fotografiche, anche di gran formato.
Quando in una camera oscura vidi per la prima volta una pallida immagine comparire nella carta fotografica mi parve un miracolo. Per tanti anni ho avuto la mia camera oscura. Ho sviluppato e stampato per l’ultima volta nel 2002.
Tanya che sin da quando aveva 5 anni mi faceva da assistente, mi volle immortalare in questo suo disegno.

Ho conservato la grandissima parte delle pellicole sin dalle prime del 1957. Sono classificate cronologicamente. Sfogliare questi album mi dà modo di riscoprire tante memorie che pensavo fossero perdute. Ci sono anche momenti di grande malinconia.
Ho anche sperimentato con tecniche fotografiche antiche e ho collezionato fotografie un po’ di tutti tipi e macchine fotografiche dell’ottocento, spesso ho tentato d’usarle.
Poi è arrivata la rivoluzione digitale, tutto è cambiato.
Chi mi conosce sa che ho passato gran parte della mia vita lontano da Sansepolcro. Ogni volta che venivo in visita giravo con la macchina a tracolla e scattavo fotografie e alcune di queste immagini son comparse nei blogs “M’Arcordo…” “A picture a day” Ne ho usate molte nel mio libro “M’Arcordo… Storie Borghesi.” Infine ho avuto modo di pubblicarne alcune direttamente su Facebook.
L’obbiettivo di questo nuovo blog è multiple con un tema centrale: Sansepolcro e la Val Tiberina. Voglio raccogliere, consolidare in un unico sito foto di interesse comune del mio archivio, foto storiche, cartoline ed anche quadri e disegni. Voglio lasciare il campo aperto e spero tanto nel contributo di voi tutti. Abbiamo molto da raccontare e soprattutto da raccontarci.
Ogni immagine ha una sua storia da narrarci, spesso ci ricorda come eravamo, spetta a noi tramandarla.
Fausto Braganti
Marblehead, 20 ottobre 2016
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.