004 1944 Arezzo, dopo il 16 luglio. “Which way to Sansepolcro?”

1944, Arezzo< Porta Santo Spirito
1944, Arezzo< Porta Santo Spirito

“Which way to Sansepolcro?”

“Simple, turn right and follow route 73.”

Non ho alcuna prova che il pizzardone inglese aggiunse:

“Guarda che al Borgo se mangia bene!”

È difficile riconoscere quel militare dai bracciali bianchi che dirige il traffico, sperduto in mezzo a tutta quella jungla di segnali.

Questa immagine di Porta Santo Spirito (mi pare) ad Arezzo viene dall’IWM (Imperial War Museum). Le truppe alleate entrarono ad Arezzo il 16 luglio 1944, certo passarono diverse settimane per essere così bene organizzati,

Gli Alleati hanno mantenuto i numeri delle varie strade che sono diventate “routes”.

Al centro in alto, sotto quello scudo crociato che sembra quello della Democrazia Cristiana a venire, è indicato come raggiungere il centro della città ed l’A.M.G. (Allied Military Government of Occupied Territory) probabilmente in comune.

Sul bastione a sinistra è indicato “curfew” (coprifuoco}. Tutte le truppe devono essere nei loro “billet” (acquartieramenti), ma non mi riesce a leggere l’ora.

Sul bastione di destra è indicato un “workshop”, ma che lavoro d’aggiornamento sarà stato?

Aiutatemi a leggere questa foto ancora di più.

 

Marblehead, 1 dicembre 2016

 

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.

 

Autore: Fausto Braganti

Fausto, nato e cresciuto a Sansepolcro, è poi partito, è andato lontano ma non ha mai dimenticato la sua gente e la sua terra. Vive a Marblehead, non lontano da Boston (USA) e a Tuchan in Languedoc. Visita spesso Sansepolcro.

1 commento su “004 1944 Arezzo, dopo il 16 luglio. “Which way to Sansepolcro?””

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: