
La famiglia Berghi ha gestito il caffè, una volta si chiamava Biturgia, da generazioni; ho perso il conto. Credo che fu proprio il mitico Grigino, (ma quale era il suo nome?) che iniziò l’attività. Il mi’ nonno andava da Grigino, forse perché era il primo caffè entrando da Porta Fiorentina: lui abitava alla Fonte Secca, davanti al Tricca de la motta.

Era una sera d’estate e il solito gruppo d’amici era a veglia a godersi un po’ di fresco dopo una giornata afosissima. Come al solito io ero di passaggio.
Aldo Comanducci, impeccabile con il suo smoking bianco ed occhiali scuri anche di notte, compariva sul tardi e posso immaginare la conversazione.

La musica lirica era il suo interesse indiscusso. Tutti erano cordiali con lui ed anche questa volta Andrea Berghi offre un bicchiere di prosecco per celebrare la sua venuta.
Aldo era soddisfatto.
Come al solito la veglia durava a lungo e forse Andrea stanco aveva intenzione di chiudere, ma da buon gestore cordiale aspettava pazientemente i ritardatari, e fra questi il campione era Gino Tarducci, per lui andare a letto era sempre troppo presto.
Marblehead, 04 gennaio 2017
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.