019 1978-09-10 Sansepolcro, i balestrieri di Sansepolcro si avviano verso piazza Torre di Berta.

I Balestrieri di Sansepolcro, settembre 1978

Ogni anno, la seconda domenica di settembre, i Balestrieri di Sansepolcro si cimentano contro i fraterni nemici di Gubbio per la conquista del Palio.

L’antica tradizione continua.

Quella domenica del 1978 fu l’ultima volta che partecipai al Palio, ero venuto da lontano.

Nella foto si vede il presidente della Società Francesco Franceschini che guida il corteo dei suoi baldi verso la Piazza Torre di Berta. La verretta di Silvio Panichi portò alla vittoria dei Borghesi sopra gli Eugubini.

Come spesso succede io non sono nella foto, infatti io la scattai. Mia madre che mi seguiva al lato mi teneva la macchina fotografica, e io mi ero allontanato dal corteo per prenderla e scattare questa. 

Fausto Braganti 

Marblehead, 7 marzo 2017 

Ho finito di scrivere un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849.                   “In tempo di guerra non si perde tempo”

Ora sto cercando di pubblicarlo, cerco un agente letterario e un editore. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio

blog:https://faustobraganti.wordpress.com/

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.

 

Autore: Fausto Braganti

Fausto, nato e cresciuto a Sansepolcro, è poi partito, è andato lontano ma non ha mai dimenticato la sua gente e la sua terra. Vive a Marblehead, non lontano da Boston (USA) e a Tuchan in Languedoc. Visita spesso Sansepolcro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: