
Quella che sembra esser stato un assolato pomeriggio d’una domenica di settembre fu immortalato con una scalinata piena di Borghesi sorridenti. Aspettano impazienti che il tradizionale Palio della Balestra fra Sansepolcro e Gubbio inizi. Ma chi fu il fotografo? Spero che qualcuno lo sappia e ce lo dica per dargli il dovuto credito.
Questa è una rara fotografie del Palio dove non si vede neanche un balestriere. Differente!
Non ricordo chi me la diede. Mica m’arcordo de tutto!
Nella maggioranza dei casi, se le foto vengono dal mio archivio conosco la data e il luogo; in questo caso vado a tentoni come voi tutti, solo riconoscendo delle persone, inclusi i miei genitori, posso cercare di indovinarne la data.
So che era una seconda domenica di settembre, ovvio! Ma l’anno? Direi 1960, ma potrebbe essere anche il ’59 o il ’58.
Quel lontano pomeriggio la scalinata, una di quelle di tubi di ferro della Dalmine che venivano da Firenze, sembra piena di gente contenta,
giuliva.
Ricordo con affetto molte delle persone immortalate in quel momento di gioia.
Fausto Braganti
Marblehead, 9 marzo 2017
Ho finito di scrivere un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849. “In tempo di guerra non si perde tempo”
Ora sto cercando di pubblicarlo, cerco un agente letterario e un editore. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio
blog:https://faustobraganti.wordpress.com/
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.