
Ho scattato questa fotografia della Pieve Vecchia, una diapositiva per l’esattezza, nel luglio del 1970, pochi giorni prima che partissi per gli Stati Uniti. Sulla collina si vede la Grillaia.
Gli Antonelli, come i Braganti, venivano da San Leo d’Anghiari e hanno abitato in questa casa per più di cinquant’anni.
Ho scritto altre volte sulla Pieve Vecchia e di come sia legata alla mia infanzia e adolescenza, guerra e terremoto inclusi. La zia Assunta, la sorella di mio nonno, aveva sposato Antonio Antonelli, che morì molto giovane. Lei da sola mandò avanti questo podere, considerato uno dei migliori della valle, che dai Collacchioni era poi passato ai Tosi.
L’edificio sulla sinistra oggi è l’hotel ristorante l’Oroscopo, mentre quello sulla destra e diventato la pizzeria.
Durante la fase di urbanizzazione e con la nuova toponomastica venne la via Palmiro Togliatti. Più d’una volta ho proposto di cambiare il nome a via della Pieve Vecchia. Mi è sempre stato risposto: troppo complicato. Di conseguenza tutti i residenti dovrebbero cambiare la patente di guida e il passaporto, per non dire dei commercianti.
Mah!
Fausto Braganti
Marblehead, 7 giugno 2017
Ho finito di scrivere un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849. “In tempo di guerra non si perde tempo”
Ora sto cercando di pubblicarlo, cerco un agente letterario e un editore. Sembra proprio che nessuno sia interessato. Un caro amico mi ha detto: “Oggi tutti scrivono e nessuno legge.” Forse era gentile e non mi voleva dire che è proprio un gran mattone. Se siete avventurosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio
blog:https://faustobraganti.wordpress.com/
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.
Ma questa bellissima foto ha un posto d’onore all’Oroscopo?
Luisa