
Ho appena appreso della morte di Silvano Luzzi, sono triste! Ecco Silvano, non abbiamo fatto in tempo ad organizzare un’altra cena!
Ho conosciuto Silvano alle elementari e se anche i nostri destino sono stati differenti, specialmente il mio che mi ha portato lontano, siamo rimasti sempre amici. Era sempre un piacere incontrarlo e assieme siamo andati anche a trovare il nostro maestro Turiddo Guerri
Chi ha letto il mio libro M’Arcordo… ricorderà queste pagine, e io lo voglio ricordare così:
…. Un giorno di primavera ci venne annunziato che saremmo andati tutti nel cortile, avremmo fatto la foto ricordo. E questa è l’unica che credo d’aver mai fatto. Il fotografo, forse lo Sgoluppi, doveva essere la persona più paziente del mondo per mettere tutta quella masnada in fila e per tenerla buona per il tempo sufficiente per far la foto.
1949 Sansepolcro – Terza Elementare – Edmondo De Amicis – del maestro Turiddo Guerri (non è nella foto)

1 Paolo Mariucci 23
2 Giuseppe Pasqui 24 Annibale Giorni
3 Francesco Strivieri 25 Torquato Testerini
4 Franco Ricatori 26 Marcello Luzzi
5 Giancarlo Chiasserini 27 Gilberto Lancisi
6 Guido Poggini 28
7 Giuliano Tofanelli 29 Gilberto Mori
8 Mario Giorni 30 Piero Spillantini
9 Umberto Corgnioli 31 Moravio Maffucci
10 Sergio Fiordelli 32 Massimo Burroni
11 Carlo Merendelli 33
12 Piero Zanchi 34 Claudio Bonucci
13 Franco Piccinelli 35 Paolo Giannini
14 Angelo Castellani 36 Bruno Gennaioli
15 Jacopo Bagattini 37 Ugo Franceschini
16 Gerardo Marzi 38 Alberto Mancini
17 Eros Draghi 39 Silvano Luzzi
18 Domenico Spinosi 40 Mario Borghini
19 Franco Brighigni 41 Mario Marini
20 Fausto Braganti 42 Franco Galeotti
21 Fabio Brizzi 43
22 Massimo Acquisti
Son passati sessant’anni da quel giorno (ora ci avviciniamo a settanta.) Nel quarantesimo anniversario, vent’anni fa, facemmo una cena commemorativa ed eravamo quasi trenta. Una delle più belle di quella sera fu la battuta d’uno di noi che ci disse:
“Quando ho detto a la mi’ moglie che andavo alla cena della terza elementare m’ha guardato male e non m’ha creduto.”
60 anni dopo (30 marzo 2009) cena al Fiorentino, Silvano Luzzi al centro.

Sempre durante quel mio viaggio del 2009 andammo a trovare il nostro maestro Turiddo Guerri (98 anni) ad Anghiari

Fausto Braganti
Marblehead, 30 giugno 2017
Ho finito di scrivere un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849. “In tempo di guerra non si perde tempo” Ora sto cercando di pubblicarlo, cerco un agente letterario e un editore. Sembra proprio che nessuno sia interessato. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio blog:
https://faustobraganti.wordpress.com/
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.