048 1981, 12 ottobre, Kenneth Clark in visita a Sansepolcro riceve la cittadinanza onoraria

Lord Kenneth Clark con la moglie Nolwen de Janze-Rice, assieme a Carla Maccanti  e Francesco Comanducci, si avvia verso il comune di Sansepolcro. Non riconosco l’altro.

Il 12 ottobre 1981 era un lunedì e io sarei dovuto essere a Sansepolcro. Lo avevo programmato da tempo e avevo già il biglietto in tasca; all’ultimo momento dovetti cancellare. Il grande presidente (Alitalia) aveva deciso di venire a Boston, ci sarebbe stata una riunione di fuoco. Il mio capo non mi aveva chiesto di rimanere, me lo aveva ordinato, dovevo essere presente ed aiutarlo a perorare la nostra causa. La riunione finì male e non riuscimmo ad ottenere quello che volevamo … scusate … questa è un’altra storia.

E fu così che non incontrai Kenneth Clark e questo mi rattristò molto.

Da tempo Carla Maccanti mi aveva informato che il sindaco di Sansepolcro Ivano del Furia aveva invitato il famoso storico e critico d’arte a Sansepolcro per conferirgli la cittadinanza onoraria, un dovuto riconoscimento per i suoi attenti studi su Piero della Francesca. Pubblicò il suo libro su Piero nel 1951, di certo lo aveva intimamente conosciuto dai tempi in cui era stato direttore della National Gallery di Londra, possiamo dire che aveva il Battesimo e la Natività in ufficio.

A parte le sue ben conosciute pubblicazioni sull’arte Kenneth Clark era diventato famoso anche per una serie di documentari culturali televisivi dal titolo Civilization. Dato che YouTube si trova quasi tutto non è stato difficile trovare la prima puntata di Civilization, per chi volesse sentire la voce (in inglese) di Kenneth Clark ecco :

https://www.youtube.com/watch?v=w6qYjisp51M&t=490s

La data prescelta per la cerimonia della cittadinanza onoraria era il 12 ottobre, anniversario della morte di Piero.

Kenneth Clark e Ivano del Furia sindaco di Sansepolcro assistono ad un breve saggio degli Sbandieratori
Kenneth Clark ascolta gli immancabili discorsi
il sindaco Ivano del Furia presenta al nuovo cittadino onorario una medaglia commemorativa

Kenneth Clark mori poco più d’un anno dopo.  

PS: ringrazio Carla Maccanti che fu assistente e interprete durante la visita  per avermi messo a disposizione le fotografie.

 Marblehead, 5 dicembre 2017

Ho finito di scrivere un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849.                  

“In tempo di guerra non si perde tempo”

Sto cercando di pubblicarlo senza successo; cerco un agente letterario e un editore. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio

blog:https://faustobraganti.wordpress.com/

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.

Autore: Fausto Braganti

Fausto, nato e cresciuto a Sansepolcro, è poi partito, è andato lontano ma non ha mai dimenticato la sua gente e la sua terra. Vive a Marblehead, non lontano da Boston (USA) e a Tuchan in Languedoc. Visita spesso Sansepolcro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: