120 anni dopo.
Il Sor Licinio Mangoni mi diede questa foto probabilmente nel 1966 o ’67. Fu lui che mi indicò i nomi di tutti. L’unico che non ricordava era quello del delegato di Pubblica Sicurezza. Ricordo che fece un commento, lui non era importante, perché tanto non era del Borgo.
Avere una bicicletta in quegli anni era un gran lusso.
Ho conosciuto tre di questi eroici ciclisti: Licinio Mangoni, Ausonio Pichi e Fernando Buitoni.

Da sinistra a destra:
- Prima fila (seduti per terra): Giuseppe Ghirga, Michele Rossi
- Seconda fila (di mezzo): Ugo Zanchi, Carlo Marcelli, Umberto de Rosi, Prof. Umberto Mondaini, Stefano del Bene, Prof. Alfredo Silvestri, Comm. Silvio Buitoni, Licinio Mangoni, Ausonio Pichi, Fernando Buitoni
- Terza fila (in alto): Francesco Chieli, Valerio Becamorti, Delegato di Pubblica Sicurezza, Prof. Giuseppe Monti che sembra arricciarsi il baffo.
Fausto Braganti
Marblehead, 23 dicembre 2017
Ho scritto un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849. “In tempo di guerra non si perde tempo”
Sto cercando di pubblicarlo senza successo; cerco un agente letterario e un editore. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio
blog:https://faustobraganti.wordpress.com/
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Buon regalo di Natale per tutti i Borghesi sparpagliati per il mondo