058 1960 circa Sansepolcro, la finestra della mia camera.

Questa cartolina di Sansepolcro con lo stabilimento Buitoni e la mia casa non fu mai scritta. Fino a poco tempo prima c’era un’altra ciminiera, più vecchia, inutilizzata, ma che il Sor Marco voleva mantenere perché avere due ciminiere era prestigioso. Fu poi abbattuta perché notarono che cominciava a pendere e il Sor Marco si rattristò.

Nell’estate del 1957 traslocammo da via della Firenzuola a quel gran palazzone, brutto, parte del cosiddetto Villaggio Buitoni. Era moderno, nel bagno c’era anche il bidet con lo zampillo. Era bello svegliarsi con l’odore delle fette biscottate.

Ero felicissimo, andavo ad abitare vicino alla ragazza che amavo tanto. La stellina bianca indica la mia camera, peccato che non potevo vedere la sua finestra, c’era una casa che ci divideva.

Penso che avevo comprato questa cartolina per scriverla a qualcuno e poi non lo feci. Quelli erano i tempi senza telefonini, facebook, whatsup ecc. e ancora si scrivevano lettere e cartoline. Io ero un grafomane, mi piaceva scrivere e soprattutto mi piaceva ricevere notizie da amici vicine e lontani.

Fausto Braganti 

Marblehead, 30 gennaio 2018 

Ho scritto un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849.                  “In tempo di guerra non si perde tempo” Sto cercando di pubblicarlo senza successo; cerco un agente letterario e un editore. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio blog:https://faustobraganti.wordpress.com/

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Buon regalo di Natale per tutti i Borghesi sparpagliati per il mondo

 

Autore: Fausto Braganti

Fausto, nato e cresciuto a Sansepolcro, è poi partito, è andato lontano ma non ha mai dimenticato la sua gente e la sua terra. Vive a Marblehead, non lontano da Boston (USA) e a Tuchan in Languedoc. Visita spesso Sansepolcro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: