
Ci fu un periodo in cui andai al catechismo. Non c’ero andato prima della Cresima o della Prima Comunione, così ci andai dopo.
Ogni domenica mattina dopo a messa delle nove in Duomo si andava nell’oratorio della chiesa dell’orfanelle, come si chiamava noi, dove c’era una signora che insegnava il catechismo. Ho pochi ricordi in proposito, solo che la signora ci parlava tanto che avrebbero fatto un nuovo santo, Pio X.
Dopo il catechismo si giocava nel cortile e questo mi piaceva.
Di certo ci insegnarono ad essere caritatevoli e infatti, dopo questa foto ricordo, partimmo tutti fieri per portare i doni agli anziani che stavano all’ospizio. Non mi piaceva l’odore dell’ospizio.
Befana allo Schianteschi, ospizio degli anziani, 6 gennaio 1950, la Befana.
Dall’alto in basso, da sinistra a destra
Prima fila in alto
1) Paolo Comanducci
2) Fausto Braganti
3) Steno Mercati
4) Piero Spillantini
5) Sergio Mearini
6) Valentino Mercati
Seconda fila dall’alto
1) Omero Roti
2) Giuseppe Torrioli
3) Piero Torrioli
4) Massimo Burroni
5) ErnestoValori
6) Elio (o Roberto?) Tanfi
Terza fila
1) Ugo Salvi (il fratello di Paolo)
2) Massimo Spillantini
3) Paolo Rosadi (nipote de la Gnignella)
4) Enzo Guidobaldi
5) ??????
6) ??????
Prima fila in basso
1) Rinaldo Dindelli
2) Giovanni Acquisti
3) Mario Guidobaldi
4) Giuseppe Alvisi
5) Gustavo Dolfi
6) Santino Valori
Fausto Braganti
ftbraganti@verizon.net
Suggerisco agli amici Borghesi di spulciare nella sezione Archivi, che compare sulla destra in alto, per trovare immagini e ricordi di interesse comune.
Marblehead, 26 novembre 2018
Come molti di voi sanno ho scritto un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus”
La storia di passione si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849. “In tempo di guerra non si perde tempo” Da tempo sto invano cercando di pubblicarlo senza successo. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei nostri eroi, questo è il link al mio blog:
https://faustobraganti.wordpress.com/
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.
Questo è un breve filmato di Pascale dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
Presentazione del libro “M’Arcordo…”