090 1960-03 gennaio, quando il Bimbo invitò gli amici a casa sua.

Sansepolcro, Festa a casa del Bimbo

Forse vi ricorderete che tempo addietro presentai su questo mio blog una fotografia di quelli che il Liscio (Gianni Bartolomei) aveva invitato per una festa a casa sua.

Ecco, questa è la foto di quando il Bimbo (Piero Chimenti) ci invitò a casa sua.

Piero era ritornato pochi giorni prima di Natale, dall’America. A quei tempi non si viaggiava molto e l’America sembrava una meta irraggiungibile. Piero, che si era arruolato nell’Aviazione Militare, era stato mandato per addestramento in Texas, mi pare. Aveva inoltre riportato un bel numeri di dischi, quelli grandi, a 33 giri; erano per noi tutti la grande novità, io non li avevo mai visti, si poteva ballare per mezz’ora senza cambiar disco. Mi piacque molto quello che aveva la sinuosa figura della ragazza velata che faceva la danza del ventre. Piero era generoso e per un po’ fumammo sigari, che strano ne ricordo ancora il nome Hav-A-Tampa. A quei tempi non succedeva molto al Borgo.

Ho cercato di identificare i presenti, aiutatemi per i possibili errori 0 dimenticanze. 

  1. Paola Trivella
  2. Rosetta Filiberti
  3. Livio Galardi
  4. Bruno Galardi
  5. Fausto Braganti
  6. Carla Fiordelli
  7. Piero Duchi
  8. Luigi Bertuzzi (di Bologna)
  9. Giulia Galardi
  10. Piero Chimenti
  11. Rosalba Comanducci
  12. Anna Galardi
  13. Gabriella Comanducci
  14. Studente siriano curdo di Aleppo, amico di Livio
  15. Adriana ?
  16. Miranda Boncompagni
  17. Greta Faviani 

A proposito del curdo di Aleppo, era uno studente di farmacia con Livio Galardi. Andai a prenderlo all’autostazione, arrivava da Arezzo con la CAT. Appena scese dall’autobus mi chiese: “ma perché si chiamava CAT (gatto in inglese) e poi c’è il disegno d’un levriero?” era un po’ confuso. Naturalmente gli dissi della Compagnia Autotrasporti Tiberina.

Per chi non l’avesse vista, cliccate, questa è:  La Festa del Liscio  

Fausto Braganti 

Marblehead, 27 novembre 2018 

Ho finito di scrivere un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849.                   “In tempo di guerra non si perde tempo”

Ora sto cercando di pubblicarlo, cerco un agente letterario e un editore. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio

blog:https://faustobraganti.wordpress.com/

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.

 

Autore: Fausto Braganti

Fausto, nato e cresciuto a Sansepolcro, è poi partito, è andato lontano ma non ha mai dimenticato la sua gente e la sua terra. Vive a Marblehead, non lontano da Boston (USA) e a Tuchan in Languedoc. Visita spesso Sansepolcro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: