095 1978 10 settembre, Sansepolcro, l’ultima volta che ho tirato in piazza.

10 settembre 1978 Palio della Balestra a Sansepolcro

Ecco l’ultima volta che ho tirato in un Palio della Balestra in piazza Torre di Berta a Sansepolco, sotto l’occhio attento di Lolo Tricca. Franco Trappoloni si è allineato osservando la traiettoria della verretta, che era poi la sua come la balestra; infatti fu Franco che mi aveva invitato a tirare, la mia balestra era fuori uso.

Fu un’ottima giornata per i Borghesi, primo Silvio Panichi, secondo Fausto Braganti e terzo Giovanni Cesarini. Piazzarmi secondo fu una sorpresa non solo per me ma anche per molti altri. Ero arrivato il giorno prima e avevo fatto due tiri di prova. Ancora una volta:

“Grazie Franco!” 

Successivamente ho tirato a vari Palii di Sant’Egidio, 1 settembre.

 

Marblehead, 1 gennaio 2019

Come molti di voi sanno ho scritto un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus”

La storia di passione si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849. “In tempo di guerra non si perde tempo” Da tempo sto invano cercando di pubblicarlo senza successo. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei nostri eroi, questo è il link al mio blog:

https://faustobraganti.wordpress.com/

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Regalate il libro M’Arcordo… per Natale, sarà certo una dono gradito per i tutti i Borghesi vicini e lontani.

Questo è un breve filmato di Pascale dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.

Presentazione del libro “M’Arcordo…”

 

Autore: Fausto Braganti

Fausto, nato e cresciuto a Sansepolcro, è poi partito, è andato lontano ma non ha mai dimenticato la sua gente e la sua terra. Vive a Marblehead, non lontano da Boston (USA) e a Tuchan in Languedoc. Visita spesso Sansepolcro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: