
Penso che sia una foto rarissima, documento d’un evento quasi storico, il Sor Marco Buitoni si è tolto la cravatta, ma non la giacca.
Il Sor Marco, in piedi al centro in alto, in questa occasione si è unito ad un gruppo di operai che hanno organizzato una scampagnata ai Prati Alti, sopra Sansepolcro. Era un gesto tipico della vecchia gestione paternalistica che voleva dimostrare l’amicizia, l’accessibilità, del padrone verso gli operai. Nel caso specifico del Sor Marco posso aggiungere, per quello che sentivo dire da mio padre, che lui era sempre pronto ad ascoltare le richieste di chi aveva bisogno, era generoso.
Penso che questi eventi vennero organizzati fino agli anni sessanta, poi arrivarono gli esperti a modernizzare l’industria.
Il mi’ babbo nella foto è seduto al centro, proprio sotto di lui, con gli occhiali e il cappelluccio bianco. Il mi’ babbo aveva una funzione di filtro, era lui che andava dal Sor Marco a presentare le richieste individuali.
Nota: il Sor Marco preferiva portare scarpe con i bottoni, quelle che non si allacciano ma si deve usare un piccolo uncino per tirare il bottone entro l’occhiello. Ricordo che una volta parlando con mio padre si lamentava perché era rimasto solo un calzolaio ad Anghiari capace di fargli le scarpe coi bottoni. Ero piccolo e questo mi pareva strano.
Marblehead, 2 gennaio 2019
Come molti di voi sanno ho scritto un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus”
La storia di passione si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849. “In tempo di guerra non si perde tempo” Da tempo sto invano cercando di pubblicarlo senza successo. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei nostri eroi, questo è il link al mio blog:
https://faustobraganti.wordpress.com/
Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/
Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Regalate il libro M’Arcordo… per Natale, sarà certo una dono gradito per i tutti i Borghesi vicini e lontani.
Questo è un breve filmato di Pascale dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.
Presentazione del libro “M’Arcordo…”