108, 1947-1952 Sansepolcro, banchi della scuola elementare a Santa Chiara.

vecchi banchi a Santa Chiara (foto di Gaia Luzzi)

Pochi giorni fa un’amica ha pubblicato su Facebook, in uno dei siti di Sansepolcro, questa foto dei vecchi banchi della scuola elementare Edmondo De Amicis, di solito chiamata Santa Chiara, nome del vecchio convento che fu chiuso dopo l’Unità d’Italia. Mi ha poi detto che li ha ritrovati in un corridoio, di certo non son più usati. Mancano i calamai di ceramica bianca, ai miei tempi non erano ancora arrivate le penne a sfera, le biro. Ogni tanto compariva la bidella con uno strano fiasco col beccuccio pieno d’inchiostro, faceva il giro della classe riempiendo i calamai.

Dato che son prono ad arcordamme questi banchi hanno subito scatenato una catena di ricordi; son certo che non sarò stato il solo ad aver provato qualche inaspettata emozione.

Io ho passato 5 anni a Santa Chiara, dal 1947 al 1952; per 5 anni mi son seduto su quel legno duro. Il primo giorno di scuola era importantissimo, quello era il giorno in cui trovavi il tuo compagno di banco, quello che ti sarebbe stato acconto per i successivi nove mesi.

Son contento che non siano finiti in un camino. 

Marblehead 18 dicembre 2019 

Fausto Braganti

ftbraganti@verizon.net 

Come molti di voi sanno ho scritto un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus”

La storia di passione si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849. “In tempo di guerra non si perde tempo” Da tempo sto invano cercando di pubblicarlo senza successo. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei nostri eroi, questo è il link al mio blog:

https://faustobraganti.wordpress.com/

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro. Regalate il libro M’Arcordo… per Natale, sarà certo una dono gradito per i tutti i Borghesi vicini e lontani.

Questo è un breve filmato di Pascale dell’inizio della presentazione del libro avvenuto nella sala consiliare (quella che io chiamo “sala del biliardo”) del Comune di Sansepolcro, 25 aprile 2015.

Presentazione del libro “M’Arcordo…”

 

Autore: Fausto Braganti

Fausto, nato e cresciuto a Sansepolcro, è poi partito, è andato lontano ma non ha mai dimenticato la sua gente e la sua terra. Vive a Marblehead, non lontano da Boston (USA) e a Tuchan in Languedoc. Visita spesso Sansepolcro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: