030 1982-Sansepolcro, ma chi sono gli eroi che fecero l’impresa?

Sansepolcro, la scalata al campanile di San Francesco (foto di Felix Chimenti)

Nella storia di Sansepolcro, come d’altronde in tanti altri luoghi di questo vasto mondo, ci sono eventi storici che debbono esser tramandati.

Questa immagine è la testimonianza di uno di questi.

Ma chi sono questi due baldi, arditi, audaci, eroici Borghesi che un giorno, decisero di scalare il campanile di San Francesco? Non so molti dettagli di questa temeraria impresa. Ma come fecero a convincere i frati ad accedere al campanile? Forse non convinsero nessuno, loro segretamente raggiusero il loro obbiettivo senza farsi scoprire.

Il momento del trionfo doveva essere immortalato: Felix Chimenti, fotografo, informato di quanto stava per succedere s’era posizionato in via degli Aggiunti all’altezza del giardino Piero della Francesca.

Ma li avete riconosciuti?

Sono Franco Bastianoni e Gianni Bartolomei, ovvero lo Zucco e il Liscio, quest’ultimo coraggioso collezionista d’imprese. Fu lui quello che volò sotto il ponte del Tevere.

GRAZIE Gianni per avermi mandato la foto. 

PS: sarebbe bello poter accedere all’archivio fotografico di Felix Chimenti, di certo una miniera senza fine d’una documentazione fotografica incomparabile.  

Fausto Braganti 

Marblehead, 17 aprile 2017 

Ho finito di scrivere un romanzo storico-erotico “L’Adele e Thaddeus” La storia si sviluppa in nove giorni quando Garibaldi con la sua legione passò per la Val Tiberina, fine luglio 1849.                   “In tempo di guerra non si perde tempo”

Ora sto cercando di pubblicarlo, cerco un agente letterario e un editore. Se siete curiosi di leggere le prime due giornate delle avventure dei noi nostri eroi, questo è il link al mio

blog:https://faustobraganti.wordpress.com/

Il mio blog di memorie M’Arcordo… www.biturgus.com/

Ho pubblicato il libro “M’Arcordo…Storie Borghesi” che può essere acquistato nelle librerie di Sansepolcro.

 

Autore: Fausto Braganti

Fausto, nato e cresciuto a Sansepolcro, è poi partito, è andato lontano ma non ha mai dimenticato la sua gente e la sua terra. Vive a Marblehead, non lontano da Boston (USA) e a Tuchan in Languedoc. Visita spesso Sansepolcro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: